Negli anni '80, speaker nella storica R3 (Radio Ricerca Realtà) conducevo, con un gruppo di amici, il programma più stralunato del palinsesto.
Oggi la vena ironica e spiazzante è ancora viva ma, dopo una laurea al DAMS di Bologna, certo c’è maggiore consapevolezza. La radio resta un mezzo eccezionale per diffondere idee, per incontrare persone e per ascoltare buona musica naturalmente.
All’interno di RADIO STUDIO 91 LIVE abbiamo sperimentato alcuni format interessanti:
- Brutti Musi dove si discuteva di educazione cinofila in modo leggero e divertente insieme a Lucia Chiavelli;
- 91LIVE spazio teatro dove abbiamo incontrato attori e registi dando informazioni di prima mano sul mondo del teatro;
- 91LAB dove si è creato un laboratorio radiofonico che ha messo in luce soprattutto il mondo della scrittura con interviste e incontri di grande spessore tra i quali ricordiamo con grande piacere l’intervista a Dacia Maraini;
- 91LIVE solomusicaitaliana dove due generazioni si sono confrontate a suon di musica condividendo il microfono con mia figlia Gaia.
Ora è venuto il momento di fare sintesi con un programma evocativo dal titolo “Il canton DEL GALLO” ossia un angolo di palinsesto dove la curiosità sul mondo può essere esplorata a 360 gradi con interviste, ospiti in studio, musica, interventi del genere più vario. Ecco, tutto questo può permettere la radio e allora mi auguro di avervi tra i miei ospiti il venerdì pomeriggio dalle ore 18.30 alle 20.00 sempre e solo su RADIO STUDIO 91 LIVE !!
Per restare aggiornati sul programma questo è il link https://www.facebook.com/91liveitalia